Sentieristica

Rigenerazione dei sentieri Ripristino manufatti in pietra a secco

Arriviamo in luoghi normalmente inaccessibili

Ci muoviamo a piedi per garantire la salute di ogni sentiero

La viabilità sentieristica è caratterizzata da luoghi impervi ed accessibili solo a piedi, dove il materiale da costruzione è da valorizzare tra quello presente in loco. Anche le soluzioni abitative durante il cantiere sono spesso non comuni e necessitano di spirito di adattamento.

In questi contesti Famiglia Muretti si impegna ad operare con scaltrezza per far tornare facilmente percorribili sentieri impraticabili.

I sentieri sono delle linee irregolari intersecate fra loro
che si adattano alle superfici che attraversano.
Servono essenzialmente per collegare luoghi più o meno distanti
e vengono percorsi da camminatori e viaggiatori.

Sentieri storici

Vie utili, antiche, uniche

La rete sentieristica italiana rappresenta un patrimonio unico del nostro territorio e ha bisogno di interventi di rinnovamento considerata l’età dei manufatti. I sentieri sono spesso caratterizzati da manufatti in pietra a secco. La progettazione di tali sentieri era svolta tramite la sensibile esperienza dei nostri antenati che percorrevano quotidianamente quei luoghi. Il nostro approccio è quello di progettare l’intervento secondo le tecniche tradizionali, sempre in concerto con gli enti e le professionalità che tutelano questa speciale viabilità.

  1. Muri a secco a sostegno, protezione o delimitazione del sentiero 
  2. Selciati
  3. Sistemazioni idrauliche 
  4. Manufatti particolari (sedute, fontane, ecc.)

Interventi forestali

Una riqualificazione completa

Un sentiero è un ottimo esempio di interazione tra diversi agenti naturali: le rocce conferiscono la struttura di base, il suolo permette la vita delle specie vegetali e il transito di una moltitudine di specie animali. Le piante normalmente sostengono il sentiero tuttavia a volte possono compromettere la percorribilità del sentiero ostruendolo o danneggiandolo. Nell’atto di progettare un rinnovamento di un tratto di sentiero riteniamo necessario occuparci anche delle piante presenti facendo affidamento su figure professionali qualificate.

  1. Salvaguardia specie vegetali
  2. Potature e sfalci
  3. Rimozione alberi caduti
  4. Abbattimenti alberi pericolanti

Chiedi informazioni