Cantiere partecipativo “Casa Walser”
- LocalitàHòbelté, Gressoney-St.-Jean, Valle d’Aosta
- ContestoCasa Walser 2023, residenza d’artista in alta quota (1807 mt.)
- ObiettiviRicostruzione di un muretto di contenimento di un terrapieno, anticamente muro perimetrale della casa padronale del villaggio, crollata all’inizio del secolo scorso.
Durante la settimana della residenza artistica del progetto Casa Walser, Marcello Sabarino ha condotto il gruppo nella sperimentazione del ripristino di una porzione di muro. A seguito di una breve introduzione teorica sull’antica arte della pietra a secco, i lavori si sono inseriti all'interno della quotidianità della vita al villaggio di Hòbelté, in concomitanza con le altre attività della residenza. Ciascun artista partecipante ha avuto l’opportunità di scegliere e collocare almeno una pietra di paramento del muretto. - Persone coinvolteconduttori del workshop: Marcello Sabarino, Luca Viscuso
partecipanti: Andrea Candiano, Clotilde Schiapparelli, Giorgia Pia, Isabel Rodriguez Ramos, Lorenzo Castiglioni, Luca Olivieri, Marco Berton, Paola Anzichè, Sofia Fresia, Penelope Volinia, Nicolò Pagnanelli, e il team del progetto Casa Walser