
L'arte della pietra a secco
Saper disporre le pietre con sapienza e tradizione
“L’Arte della costruzione in pietra a secco: conoscenza e tecniche” è iscritta al patrimonio culturale immateriale dell’umanità UNESCO. Le costruzioni in pietra a secco hanno caratterizzato e caratterizzano un mondo, e un modo, in cui uomo e natura coesistono armoniosamente. I saperi costruttivi si sono tramandati nei secoli da mastro ad apprendista e talvolta raccolti in manuali, costruire in passato era arte di molti, un elemento della cultura dei luoghi.
I saperi ereditati continuano ad essere applicati: la validità di tali manufatti si è confermata eccellente in termini di stabilità, adattabilità e rinnovabilità. Costruire in pietra a secco è l’arte di empatizzare con gli spazi pieni e gli spazi vuoti, di entrare in connessione con il materiale per decifrare la forma, il peso e la superficie; è l’arte di saper trovare un proprio equilibrio interiore da conferire alla stabilità del muro.
Saper disporre le pietre con consapevolezza
è il segreto della bellezza e della longevità
di un muro a secco.
Ripristino
Il presente come continuità tra passato e futuro
Il ripristino consiste nel valutare il contesto circostante per poter ricostruire in maniera armoniosa ottenendo una vera e propria riqualificazione del luogo. Ripristinare prevede anche la manutenzione del verde e la regimazione delle acque superficiali. Il nostro approccio è quello di valorizzare al meglio le risorse già presenti in loco, in particolare le pietre. Il prima e il dopo, il disordine che diventa ordine: ci si ritrova sempre in uno stato di stupore e bellezza al termine di un ripristino ben eseguito.
- Sopralluogo
- Progetto e preventivazione
- Lavori di scavo e catalogo delle pietre
- Predisposizione cantiere
- Realizzazione

Costruzione
Costruiamo ex novo manufatti in pietra a secco
Se la pietra rappresenta un elemento che caratterizza il paesaggio circostante, o l’accessibilità al luogo è tale da consentirne l’approvvigionamento, realizzare manufatti in pietra a secco può essere la miglior strategia.
E’ possibile costruire diverse tipologie di manufatto a seconda dell’esigenza: muri di contenimento (terrazzamenti), delimitazione di pascoli e proprietà, canali e sentieri, selciati, scale. Talvolta progettare una nuova opera può rappresentare un lavoro corale dove più professionalità sono chiamate a contribuire.
- Sopralluogo
- Progetto e preventivazione
- Lavori di scavo e catalogo delle pietre
- Predisposizione cantiere
- Realizzazione
